Esercizi
[1N0]Prerequisiti:[1T1].Difficoltà:**.Nel caso generale (anche quando non sappiamo se
commutano), possiamo esprimere usando una espressione in serie di potenze. Definiamoe (ricorsivamente)
(la matrice identità) e poiallora si ha
questa serie converge per ogni
.Se ne ricava in particolare che la derivata direzionale di
nel punto in direzione è( Sugg. usate l’esercizio [1T1] con
e poi ponete . )Soluzione 1